Chiusura / trasformazione di uffici postali o agenzie


Rapport du 6 octobre 2022 concernant l’évaluation de la mise en œuvre par la Poste des recommandations émises selon l’art. 34 OPO (la versione italiana sarà pubblicata successivamente)


Se la Posta Svizzera intende chiudere o trasferire un ufficio o un’agenzia postale, deve dapprima consultare l’autorità competente del Comune interessato e cercare di trovare una soluzione consensuale.

Se non è possibile trovare un consenso, entro 30 giorni dalla notifica scritta della decisione da parte della Posta il Comune può adire la PostCom, la quale verifica se:

  • la Posta ha consultato il Comune interessato, cercando di trovare una soluzione consensuale;
  • la decisione tiene conto delle particolarità regionali;
  • anche dopo l’attuazione della decisione il 90 per cento della popolazione di un cantone può raggiungere la rete postale, a piedi o con i mezzi pubblici, in 20 minuti
  • nelle regioni urbane e negli agglomerati secondo la statistica federale è garantito almeno un punto d'accesso con servizio. Ogni volta che è superata la soglia di 15 000 abitanti o occupati, deve essere gestito un ulteriore punto d'accesso con servizio
    e se
  • nella regione di pianificazione interessata rimane aperto almeno un ufficio postale.

Entro sei mesi dall’inoltro del ricorso da parte del Comune, la PostCom rilascia una raccomandazione all’attenzione della Posta. Fino a quel momento, la Posta non può procedere all’attuazione. La Posta decide in via definitiva tenendo conto della raccomandazione della PostCom.

Documentazione: Procedura in caso di chiusura o trasferimento di uffici o agenzie postali (art. 34 OPO) (stato 9 maggio 2019, PDF, 52 KB)

Questa procedura garantisce che la Posta non possa modificare la rete di uffici e agenzie postali senza aver prima consultato le autorità dei Comuni interessati.

La procedura è gratuita.

Raccomandazioni

Inizio della pagina

Ultima modifica: 22.12.2022